Una vacanza immersa nel verde delle nostre montagne. Priorità assolute sono il relax e la tranquillità, senza rinunciare ai confort ed al divertimento. Il Camping Paradiso con piscina è ubicato a Carpegna, in provincia di Pesaro e Urbino nel cuore del Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello.

Ideale per le famiglie!

L'accoglienza di Nonna Laura e i ragazzi
Il personaggio simbolo del Campeggio, intrattiene i clienti con le sue storie e aneddoti dei tempi passati. Sta spesso alla sua finestra, insieme alla sua gatta, ad osservare il suo campeggio evolvere nel tempo.
Eventi in programma

Piscina
Il nostro campeggio dispone di 2 piscine per grandi e piccoli, riscaldate a pannelli solari e una piccola area idromassaggio a gettoni.
Eventi
Il Camping Paradiso esula dalla classica animazione da villaggio turistico, per proporre eventi più ricercati e adatti alla nostra clientela. Durante la bassa stagione, organizziamo eventi sporadici e laboratori a tema. Durante l’alta stagione, ogni settimana proponiamo piccoli eventi gratuiti per bambini, esperienze in mezzo alla natura, osservazioni astronomiche e tanto altro!


Fattoria didattica “Il Sogno”
A soli 5 km dal Camping Paradiso, si trova la Fattoria Didattica “Il Sogno” di Montefiorentino (PU). Un piccolo mondo parallelo in cui grandi e piccini possono entrare in connessione con i numerosi animali presenti in fattoria e vivere un’emozionante passeggiata insieme a simpatici Alpaca!
Carpegna Park
Questo parco avventura totalmente immerso nel bosco, dista soltanto 3.5 km dal Camping Paradiso e propone percorsi per ogni età! L’ideale per divertirsi insieme a tutta la famiglia.


Escursioni
Goditi escursioni a piedi, a cavallo o in bici, trekking e ciaspolate per scoprire il Monte Carpegna e il Parco del Sasso Simone e Simoncello: ogni sentiero ti porta a un nuovo incontro con te stesso.

Dove siamo
Lontano dai grandi centri urbani, ma a pochi passi dal centro di Carpegna, il nostro campeggio si trova nel cuore del Parco Naturale Interregionale del Sasso Simone e Simoncello. Al confine tra Marche, Toscana e Romagna, siamo la tua base ideale per escursioni naturalistiche e culturali nel territorio del Montefeltro e per gustare l’ottima cucina locale.


Anni 60
Il primo ospite
Nei primi anni 60, un pioniere dei campeggiatori odierni, mosso dallo spirito di avventura e attratto dal paesaggio incontaminato del Montefeltro, giunse a Carpegna, piccolo paese in provincia di Pesaro e Urbino. Filippo, nonno di Davide, uomo brillante e curioso, offrì al turista la sua ospitalità, sistemandolo nel proprio giardino.
1973
“Era il 1973, quando Filippo Rosati e sua moglie Maria, con l’allora giovane figlio Gino e sua moglie Laura, disponendo di un territorio agricolo, accettarono di ospitare un gruppo di amici con le roulottes. In quel momento colsero un’intuizione che avrebbe cambiato le loro vite e quelle dei loro figli: creare un vero campeggio.
Con coraggio, si rimboccarono le maniche e con il passare degli anni, quello che era iniziato quasi per caso, si espandeva sempre di più fino a diventare un Campeggio disposto di tutti i servizi, con piscina.”
[ Breve racconto della storia del Camping, scritto dai campeggiatori storici in onore dei 40 anni di attività ]
Filippo e Maria
Ebbene, fu proprio allora che ebbero la felice intuizione di costruire un vero campeggio. Armati di coraggio e voglia di lavorare, si rimboccarono le maniche con pochi soldi e tanti sacrifici, per dare vita a quello che negli anni è diventato un vero “Paradiso”


Nonna Laura
Il personaggio simbolo del Campeggio
Intrattiene i clienti con le sue storie e aneddoti dei tempi passati. Sta spesso alla sua finestra, insieme alla sua gatta, ad osservare il suo campeggio evolvere nel tempo.

Oggi
4 Generazioni di campeggiatori
Filippo Rosati
Il capostipite, affiancato dalla moglie Maria
Gino Rosati e sua moglie Laura
I prosecutori, instancabili lavoratori (Laura, o Nonna Laura è la mamma di Davide. Ancora oggi, tiene compagnia ai clienti raccontando storie e aneddoti del passato)
Davide Rosati
Figlio di Gino e Laura, che ha proiettato il campeggio verso il ventunesimo secolo, anche grazie al supporto dei figli.
Federico e Nicola Rosati
Figli di Davide, la generazione che sta prendendo in mano le redini del campeggio e che avrà la responsabilità di portarlo avanti nel tempo, nel migliore dei modi.
50 anni
Il nostro compleanno
Nel 2023 il Camping Paradiso ha festeggiato 50 anni di attività.
Ci sono campeggiatori che hanno la loro roulotte qui da oltre 40 anni.
